COVEME - The Value Of Innovation
Menu

Impegno sociale

IMPEGNO SOCIALE

Coveme contribuisce con donazioni periodiche per aiutare diversi enti benefiche e associazioni di volontariato, sia sul territorio Italiano che in Africa.

IL NOSTRO AIUTO NEL MONDO VA A:
  • Save the Children: Save the Children è un’ONG internazionale attiva in 125 Paesi, impegnata a promuovere e tutelare i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Da diversi anni Coveme sostiene i suoi progetti nelle aree più povere del mondo, contribuendo a offrire opportunità concrete di crescita e futuro. Nel 2025 l’azienda ha scelto di sostenere la costruzione di una nuova scuola nella provincia di Jawzjan, in Afghanistan, con l’obiettivo di migliorare l’accesso all’istruzione e garantire un’educazione a 197 bambini.
  • James non morirà : Dal 2002 Coveme sostiene l’associazione James non morirà, nata dalla storia di un bambino etiope, James, e dall’impegno di Francesco Romagnoli verso chi non ha famiglia, casa o futuro. Ad Adwa, nel Tigrai, è sorto il Villaggio dei Bambini, che oggi accoglie oltre 100 bambini con cure, istruzione e affetto. Nel tempo, il progetto si è ampliato con scuole, centri medici e corsi di formazione professionale, trasformando la vita di migliaia di persone. Coveme è orgogliosa di accompagnare anno dopo anno questo percorso, contribuendo a dare speranza e futuro a intere comunità.

IL NOSTRO AIUTO IN ITALIA VA A :
  • Lega del filo d'oro: La Lega del Filo d’Oro sostiene bambini e adulti sordociechi e con gravi disabilità psicosensoriali attraverso trattamenti specialistici, percorsi di riabilitazione e interventi precoci. Dal 2025 Coveme ha scelto di affiancare questa realtà aderendo al programma Oltre i Limiti, contribuendo a finanziare progetti che offrono ai bambini l’opportunità di superare le barriere del buio e del silenzio.
  • Lilt:LILT è un’organizzazione non profit dedicata alla prevenzione dei tumori, alla diagnosi precoce e al sostegno dei malati oncologici. Promuove campagne di sensibilizzazione, offre visite mediche gratuite e fornisce assistenza psicologica e sociale ai pazienti e alle loro famiglie.
  • Dishub: Dishub Onlus è un’organizzazione non profit con sede a Bologna che offre supporto ai bambini affetti da patologie croniche complesse e alle loro famiglie. I volontari prestano assistenza sia negli ospedali sia a domicilio, includendo anche servizi di trasporto con veicoli attrezzati per persone con disabilità, principalmente nell’area di Bologna.

SPORT

PER LO SPORT IL NOSTRO CONTRIBUTO VA A:
  • Basket BSLDal 2022 Coveme supporta la società sportiva BLS Basket San Lazzaro di Bologna, condividendone i valori di impegno, fair play e crescita personale. Attraverso lo sport, la società promuove lo sviluppo dei giovani atleti del territorio, offrendo loro un ambiente sano in cui coltivare passione, spirito di squadra e senso di comunità. Con questo sostegno, Coveme contribuisce a valorizzare lo sport come strumento educativo e di inclusione sociale
  • TELETHON Cormons :Dal 2021 Coveme partecipa con orgoglio, con una propria squadra, alla corsa non competitiva Telethon che si svolge a Cormons, in Friuli. Attraverso questa iniziativa, l’azienda sostiene attivamente la ricerca sulle malattie genetiche rare, contribuendo a una causa che porta speranza e progresso a molte famiglie.
  • ASD Juventina: Da diversi anni Coveme supporta la squadra di calcio di S. Andrea di Gorizia, una realtà sportiva radicata nel territorio e punto di riferimento per tanti giovani e appassionati. Attraverso questo sostegno, l’azienda contribuisce a promuovere i valori di sportività, spirito di squadra e inclusione, favorendo la crescita sociale e culturale della comunità locale.

EDUCAZIONE

PER L'EDUCAZIONE IL NOSTRO CONTRIBUTO VA A:
  • Dal 2016 Coveme sostiene con convinzione l’Associazione Skultura 2001, contribuendo alla valorizzazione della cultura e delle peculiarità locali. Attraverso questo impegno, l’azienda affianca le istituzioni formative presenti a Gorizia, promuovendo attività educative e culturali che rafforzano il legame con il territorio e ne arricchiscono l’offerta.
  • Dal 2000 Coveme sostiene il comprensorio delle scuole dell’infanzia e primarie di S. Andrea, contribuendo ad arricchire le attrezzature didattiche e a migliorare in modo concreto la qualità dell’offerta formativa.