X
COVEME - The Value Of Innovation
Menu

Standard di sostenibilità

CERTIFICAZIONE ISO 14001

Nel 2012 l’Azienda ha adottato la norma internazionale ISO 14001 che stabilisce i requisiti per un sistema di gestione ambientale. L’adozione volontaria di un sistema di gestione ambientale significa per Coveme impegnarsi nel ridurre i propri impatti, porre attenzione al consumo delle risorse naturali e migliorare le proprie prestazioni ambientali nel rispetto dei requisiti di legge.

Si tratta di una scelta strategica per Coveme, consapevole del valore e dell’importanza di poter contribuire a un modello di crescita sostenibile che pone al centro la questione ambientale.

Coveme perseguendo la politica di gestione ambientale della ISO 14001 partecipa al raggiungimento di alcuni degli obiettivi nell’ Agenda ONU 2030 per uno sviluppo sostenibile: Goals 7,8,9,12,13.

CERTIFICAZIONE ISO 45001

L’attenzione continua nel garantire condizioni di lavoro adeguate sotto gli aspetti di salute e benessere ha portato Coveme a certificarsi ISO 45001. La ISO 45001, con un approccio sistemico, guida l’azienda nella gestione del rischio, nella gestione della conformità legislativa, nella diffusione di pratiche di lavoro sempre più sicure e nella valutazione della salute dei lavoratori.

Coveme promuovendo la politica di salute e sicurezza sul lavoro della ISO 45001 partecipa al raggiungimento di alcuni degli obiettivi nell’ Agenda ONU 2030 per uno sviluppo sostenibile: Goals 3,8.

L’agenda ONU 2030

L’agenda ONU 2030 è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 paesi membri dell’ONU e ingloba 17 diversi obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile - Sustainable Development Goals, SDGs.

L’avvio ufficiale degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile è stato all’inizio del 2016, tali goals hanno il compito di guidare il mondo nell’arco dei prossimi 15 anni con l’intento di portare i paesi coinvolti al raggiungimento degli obiettivi prefissati nel 2030.

CERTIFICAZIONE ECOVADIS

Nel 2021 Coveme ha ricevuto la medaglia d’argento della certificazione Ecovadis, piattaforma che valuta le performance di sostenibilità delle imprese, rientrando a far parte del 10% delle migliori aziende nel suo settore. Il rating si basa sui principali standard internazionali di sostenibilità che tengono conto del settore, delle dimensioni e dell’ubicazione geografica dell’azienda.

Il punteggio tiene conto delle politiche adottate, delle azioni intraprese e dei risultati ottenuti da Coveme rispetto a 21 criteri di sostenibilità raccolti in quattro macroaree: ambiente, pratiche lavorative e diritti umani, etica e acquisti sostenibili.

OBIETTIVI FUTURI

I risultati ottenuti in questi anni ed il desiderio di fare sempre meglio testimoniano l’impegno costante di Coveme verso i temi della responsabilità sociale d’impresa (RSI) e hanno portato l’azienda ad intraprendere un importante percorso di sostenibilità che si concluderà a Giugno 2023 con il primo Bilancio di Sostenibilità del gruppo Coveme.
Come realtà manifatturiera i nostri maggiori investimenti sono rivolti alla capacità produttiva e all'efficienza del processo produttivo. Concentrare gli investimenti su tecnologie di produzione innovative a basso impatto ambientale, nonché sul benessere e lo sviluppo professionale dei nostri dipendenti, significa implementare per gli anni futuri un modello di business non solo redditizio ma anche sempre più sostenibile.

 

Coveme dal 2012 è certificata ISO 14001: 2015 per la gestione ambientale ed è certificata ISO 45001 per la salute e la sicurezza del lavoro, inoltre nel 2021 ha ricevuto la medaglia d’argento della certificazione Ecovadis.
I traguardi raggiunti ed il desiderio di fare sempre meglio hanno portato l’azienda ad intraprendere un importante percorso di sostenibilità che si concluderà a Giugno 2023 con il primo Bilancio di Sostenibilità della società.